Referendum, perché è meglio personalizzare invece che insistere sul "cambiamento" L’insistenza di Renzi sull’effetto positivo delle trasformazioni e la visione progressista della storia. Una narrativa facile che continua a esercitare il suo fascino sulle élite beneducate d’occidente. Giovanni Maddalena 28 SET 2016
Renzi sulla “flessibilità” chiede un favore ai contribuenti, non a Merkel Quando Matteo Renzi dice: “I soldi che spendiamo per migranti e terremoto, soprattutto per le scuole, non li voglio conteggiati nel Patto di stabilità, non peseranno più e se l’Unione europea si mette contro lo facciamo lo stesso. Renzo Rosati 28 SET 2016
Matteo Renzi e la sua pupiata del Ponte sullo Stretto Quest’idea di Matteo Renzi di fare il Ponte sullo Stretto solo una cosa significa. E cioè che a noi del Sud – a noi siciliani, a noi calabresi, a tutti noi meridionali – ci considera pupi buoni solo per le sue pupiate. 28 SET 2016
Passeggiate romane Né Speranza né Berlinguer: la minoranza del Pd ha scelto Enrico Letta Il blocco del no anti Renzi si è ormai consolidato e si vocifera che l’ex presidente del Consiglio sia tornato ad avere un grande interesse per gli affari italiani, nonostante l’incarico a Parigi. Redazione 28 SET 2016
E Ponte sia! Renzi rianima l’opera sullo Stretto mentre l’Italia “No Cemento” rifiuta tutto per paura (Olimpiadi incluse) - di Alberto Brambilla 27 SET 2016
L’Italia allergica al rischio e il caso del Ponte sullo Stretto Matteo Renzi rilancia le grandi opere e il progetto per unire Calabria e Sicilia. “Il governo è pronto”, dice, annunciando 100 mila possibili nuovi posti di lavoro. Ma questo è il paese che ha appena detto no alle Olimpiadi, e che da troppo tempo non vuole più rischiare. Eppure è un’opera che converrebbe a tutti Redazione 27 SET 2016
Renzi rilancia la sfida del Ponte sullo Stretto: "Porterà 100 mila posti di lavoro" Il premier ritorna sul progetto nel corso della celebrazione dei 110 anni di storia di Salini Impregilo. "Siamo pronti", dice Redazione 27 SET 2016
Sanità: Renzi, finito il tempo dei tagli lineari Milano, 27 set. (AdnKronos Salute) - "È finito il tempo dei tagli in sanità, ma dobbiamo gestire in modo diverso il tema dei costi standard. L'Italia deve smetterla con i tagli lineari. Sulla sanità è evidente che si è tagliato anche troppo". Lo ha detto il premier Matteo Renzi, oggi in visita all'ospedale San Raffaele di Milano, rispondendo anche a un appello lanciato dai vertici della struttura che hanno chiesto più attenzione "per le eccellenze sanitarie come il San Raffaele" e regole del Ssn "che restino aperte". Adnkrons 27 SET 2016
Decifrare Def e Stabilità Quanto scommettono Renzi e Boccia sulla produttività? Una guida A elargire decontribuzioni senza avere la certezza di incentivare i contratti aziendali si rischia il déjà-vu Fornero. Se il modello Fiat è “teoria”. 26 SET 2016
Più investimenti e meno dirigismo, per l’Industria 4.0 può essere una svolta Prima che il governo parlasse a Milano, a Roma Federmeccanica ha presentato un’indagine che fotografa un’Italia spaccata a metà tra chi conosce le nuove tecnologie e chi invece non conosce, non utilizza e non è interessato ad investire. Francesco Seghezzi 25 SET 2016